

Questo articolo è stato letto 10 volte
Non è semplice comprendere l’evoluzione del codice della strada, attraverso il passaggio dal testo del 1959 a quello del 1992, coordinandolo con l’avvento delle direttive comunitarie in tema di abilitazioni alla guida.
Il quadro normativo che si va delineando con l’effettiva entrata in vigore della direttiva 2006/126/CE risulta ancora più complesso, anche solo ove si consideri l’ampio intervento operato sulla precedente direttiva 91/439/CEE e gli effetti determinati all’interno del codice della strada, senza dimenticare la disciplina del periodo transitorio e la salvaguardia dei diritti acquisiti da parte dei titolari delle abilitazioni già rilasciate alla data del 19 gennaio 2013…