ESTERNALIZZAZIONE DELLE NOTIFICHE

ESTERNALIZZAZIONE DELLE NOTIFICHE

Documenti

Corte di Cassazione Civile sez. VI 11/6/2014 n. 13201

Perfezionamento notifica – portiere – invio raccomandata

Giudice di Pace Prato 17/12/2013 n. 1228

Notifica ex articolo 140 – invio della comunicazione di giacenza via posta – ritorno della comunicazione con la dicitura “sconosciuto” – il destinatario che si rende irreperibile all’indirizzo di residenza ne subisce le conseguenze

Corte di Cassazione Civile 26/11/2013 n. 26483

Notifica atti – Omissioni compiute dall’ufficio postale incaricato della notifica – Difetto di prova dell’avvenuta notifica – Nullità degli atti

Corte di Cassazione Civile sez. II 19/11/2013 n. 25948

Notifica ex 140 cpc – deve essere prodotta la relata di invio della raccomandata con la quale l’ufficiale giudiziario dà atto del deposito del plico

Corte di Cassazione Civile sez. VI 15/11/2013 n. 25768

Notificazioni – è sufficiente che entro il termine di legge sia tentata la notificazione nei confronti del destinatario risultante dai registri

Corte di Cassazione Civile 8/11/2013 n. 25128

Riscossione – cartella – notifica a mezzo posta da parte dell’esattore – Validità

Tribunale Parma 20/4/2009 n. 503

Autovelox – notifica del verbale impugnato viziata da nullità

Corte di Cassazione Civile sez. II 15/9/2008 n. 23588

La notifica del verbale può farsi anche affidandola ad un ufficio postale di una città diversa da quella ove ha sede l’organo di polizia stradale procedente

Giudice di Pace Prato 12/5/2008 n. 726

Strumenti di notificazioni in outsourcing

Giudice di Pace Perugia 23/11/2006 n. 2198

Inesistenti le notifiche dei verbali effettuate da ditte private esterne all’amministrazione se gli atti non sono controllati, chiusi, firmati e consegnati all’ufficio postale dalla persona legittima alla notifica ai sensi legge 890/92