Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI): nuove modalità operative per la gestione delle interruzioni
Decreto Direttoriale Direzione generale dell’economia circolare 30 ottobre 2025, n. 319
Peste suina africana 2025: nuova ordinanza per il contenimento e la biosicurezza negli allevamenti
Ordinanza Ministero della salute 30 ottobre 2025
Casi Risolti: abbandono di rifiuti e fermo del veicolo
Chi è l’autorità competente e come si applica il fermo del veicolo
Decreto rifiuti: la nota sintetica dell’ANCI sul decreto legge n. 116/2025
Le novità per i Comuni e la tabella delle sanzioni
Controlli ambientali: responsabilità, procedimenti e strumenti operativi per la vigilanza
Dal sopralluogo all’ordinanza: guida pratica e normativa ai controlli nel settore ambientale
Rifiuti inerti, il Ministero chiarisce: la miscelazione è ammessa senza nuova autorizzazione se non compromette il recupero
Risposta interpello Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 22 ottobre 202
Reati ambientali: conservare le tracce e garantire la prova
Approfondimento di Luca Ramacci
Le novità nella legislazione ambientale introdotte dal Decreto Rifiuti
Approfondimento di Massimo Caciolli
Decreto Rifiuti: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del DL 116/2025
Nuovi reati ambientali, arresto in flagranza differita e sanzioni più severe nel Codice della Strada
Decreto Rifiuti: osservazione d’insieme e aspetti legati alla circolazione stradale e all’abbandono ed altro di rifiuti
Approfondimento di Massimo Ancillotti