Il disturbo della quiete pubblica dei trattenimenti musicali: fondamenti giurisprudenziali penali ed aspetti amministrativi
Approfondimento di Saverio Linguanti
Disturbo acustico e responsabilità penale: la Cassazione chiarisce i limiti della tutela della tranquillità pubblica
Corte di Cassazione (Sez. III Pen.) 19 agosto 2024, n. 32684
Natura del piano di classificazione acustica e potere di ordinanza sindacale
Approfondimento di Gabriele Mighela
Classificazione acustica: occorre valutare anche l’interesse dei privati
Sentenza del Consiglio di Stato 14 maggio 2024, n. 4296
Il reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone
Commento a sentenza – Corte di Cassazione Penale, sez. III 22 marzo 2023, n. 12014
Rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali
Commento a sentenza di Gabriele Mighela – Corte di Cassazione Penale, sez. III, 27 marzo 2023, n. 12555
Rumori. Ambito di applicazione dell’art. 659 cod. pen.
Approfondimento di Gabriele Mighela