Casi Risolti: Termini di notifica per violazioni accertate con strumenti automatici

Questioni interpretative e prassi applicativa

9 Febbraio 2024
Scarica PDF Stampa
Modifica zoom
100%

IL CASO

Nel caso di violazioni rilevate mediante strumenti elettronici che consentono il rilevamento dell’infrazione senza che sia necessaria la presenza di un agente, la data da cui far partire i giorni per la notifica del verbale deve intendersi quella della effettiva commissione della violazione o quella in cui l’agente accertatore ha visionato i fotogrammi specifici e conseguentemente accertato la violazione? 
Nel caso in cui il verbale viene affidato al soggetto deputato alla notifica entro il 90° giorno, ma viene consegnato al destinatario dopo tale termine, la notifica per il destinatario è comunque valida?

La risposta è sostanzialmente semplice e confermata da un costante indirizzo della Cassazione. 

Il tempo che intercorre tra la violazione e l’accertamento della stessa deve essere quello minimo indispensabile a ricostruire il fatto e a individuare il soggetto al quale deve essere notificato il verbale, senza che abbiano rilievo eventuali difficoltà organizzative dell’amministrazione procedente. 

Peraltro, nell’accertamento tramite strumenti elettronici non presidiati o comunque senza contestazione immediata, dove la prova della violazione e l’individuazione del responsabile della circolazione è data dalla visione del fotogramma, oggi perlopiù in formato digitale e immediatamente disponibile, ci pare di dover dire che i 90 giorni previsti come termine massimo per la notifica sono sicuramente più che sufficienti a garantire il rispetto dell’articolo 201 del codice della strada, tenuto anche conto, e qui arriviamo alla seconda domanda, che per il notificante il termine si considera rispettato allorquando abbia affidato il plico all’addetto alla notificazione entro 90 giorni dall’accertamento, senza che abbia poi rilievo il fatto che la consegna effettiva della notifica (o la notifica per compiuta giacenza o deposito) avvenga oltre detto termine. 

Sul tema della scissione dei termini della notifica ormai vi è un consolidato indirizzo interpretativo della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione che non lascia adito a dubbi. 

Quindi, sintetizzando, nell’accertamento con strumenti informatici si deve considerare coincidente o quasi coincidente il giorno in cui è stata commessa la violazione e quello in cui è stata accertata o avrebbe dovuto essere accertata e a tale canone è consigliabile attenersi, fermo restando che da tale dies a quo non devono decorrere oltre 90 giorni rispetto al momento in cui il plico sarà affidato al soggetto addetto alla notifica, salve ipotesi di remissione in termini ai sensi dell’articolo 201 del codice della strada e dell’articolo 386 del regolamento

Rispettato tale termine riferito all’affidamento del plico al soggetto incaricato della notifica risulterà osservato quanto disposto dall’articolo 201, rimanendo irrilevante il fatto che poi il destinatario riceva la notifica oltre il novantesimo giorno dall’accertamento della violazione che, come detto, nel caso in esame e salvo situazioni del tutto eccezionali, si deve considerare coincidente con il giorno in cui la violazione è stata commessa, o al limite con il giorno successivo se, ad esempio, la violazione fosse stata commessa al termine della giornata.

Ti consigliamo

FORMATO CARTACEO + ILIBRO

Vademecum per l’Operatore di Polizia

Lo scopo del libro è quello di fornire all’operatore di polizia, a qualunque organo appartenga, un “vademecum”, ossia un testo agile dove sono riuniti numerosi casi che appartengono al lavoro quotidiano, affrontati con un taglio diverso dai classici prontuari.Casi accomunati dal fatto che l’operatore di polizia, se non padroneggia bene la procedura operativa e se non adotta determinati accorgimenti, può vedersi addossa- te responsabilità di vario tipo, penali, civili, amministrative, con esiti anche gravi a proprio carico. Gli oltre 30 casi pratici analizzati nel volume sono così strutturati:• il quadro normativo di riferimento;• la procedura operativa;• gli accorgimenti da seguire;• i rischi e le tutele. L’opera, pertanto, rappresenta un utilissimo strumento di lavoro che guida, supporta, fornisce consigli e che può servire ad evitare conseguenze negative, tenuto conto che casi pur semplici di per sé, dal punto di vista del quadro normativo e delle attività formali, possono però degenerare in situazioni complesse da gestire. Una sezione dell’opera, infine, è appositamente dedicata ai rischi dell’operatore di polizia, ai reati dei quali può essere accusato, al procedimento disciplinare e alle possibili tutele. Sergio BedessiGià comandante di Polizia Locale in varie città italiane, Presidente del Centro Documentazione Sicurezza Urbana e Polizia Locale (CEDUS), autore di libri e articoli in materia di sicurezza e polizia locale, docente in corsi di formazione anche universitari

Sergio Bedessi | Maggioli Editore 2023