Questo articolo è stato letto 8 volte
ARRESTO IN FLAGRANZA

Nei casi in cui un soggetto, dovendo essere sentito in qualità di imputato o di persona sottoposta ad indagini, abbia reso, in assenza del difensore, dichiarazioni spontanee alla polizia giudiziaria, non è applicabile la disciplina del secondo comma dell’art. 63 cod. proc. pen., bensì la regola di cui al comma settimo dell’art. 350 stesso codice, di talché le sue dichiarazioni, sebbene non utilizzabili nel dibattimento salvo quanto previsto dal terzo comma dell’art. 503, possono essere apprezzate nella fase delle indagini preliminari o nella valutazione dei gravi indizi di colpevolezza per l’adozione di un provvedimento cautelare.
Novità editoriale:
Il nuovo reato di omicidio stradale
di G. Carmagnini e M. Ancillotti
![]() |
Prima puntuale analisi delle novità introdotte dalla legge sull’omicidio stradale (approvata il 2/3/2016). Attraverso la dettagliata descrizione delle modifiche normative e con l’ausilio di schemi e tabelle sinottichequesto volume affronta e risolve tutti i dubbi che possono insorgere. |
Eventi e formazione
La gestione delle entrate vincolate del Codice della strada alla luce della contabilità armonizzata Docente: Claudio Malavasi |
Le nuove forme di trattenimento, temporanee e permanenti, in sede fissa Docente: Saverio Linguanti |