Non ha significato formale l'informazione di cortesia che viene inviata per posta ad ogni violazione stradale punita anche con la decurtazione dei punti patente. Quindi è inutile fare ricorso sostenendo di non essere stati i... [continua a leggere]
News dal mondo della PM
Non è abuso edilizio l'opera di modeste dimensioni realizzata con un permesso di costruire senza la previa approvazione del piano attuativo. La terza sezione penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 2538 del 21 g... [continua a leggere]
Parcheggiatori e venditori abusivi. Sono questi i soggetti fino ad oggi più colpiti dal cosiddetto mini-Daspo urbano, l'ordine di allontanamento di 48 ore introdotto nella primavera 2017 dal decreto sulla sicurezza delle cit... [continua a leggere]
"La cultura della legalità corre sulle nostre strade". È lo slogan per l'educazione stradale che percorre da qualche giorno le vie di Gorizia impresso sulla livrea dell'autobus presentato oggi in conferenza stampa, ... [continua a leggere]
Parte da Ferrara, “città delle biciclette”, l’edizione 2019 di “Col casco non ci casco”, campagna ideata dall’osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale e promossa dalla regione Emi... [continua a leggere]
Prende il via con la firma di un protocollo d'intesa tra prefettura di Biella e comune di Mongardo la sperimentazione del controllo del vicinato nella provincia piemontese. Siglata dal prefetto Annunziata Gallo e d... [continua a leggere]
Il Governo incassa a Montecitorio la sua nona fiducia (sei alla Camera e tre al Senato) con 310 sì, un astenuto e 245 no, su quello che a metà dicembre era stato approvato a Palazzo Chigi come "decreto semplificazioni" ed ... [continua a leggere]