Deve pagare la TARSU la società che gestisce un’area di sosta con le strisce blu.

Con la sentenza n. 13100 del 25 luglio 2012, la Corte di Cassazione ha chiarito che le aree demaniali e di proprietà comunale concesse in uso dallo stesso Comune per la gestione della sosta a pagamento dei veicoli e dei servizi accessori devono essere assoggettate alla TARSU.
Nel ricorso dinanzi alla Corte di Cassazione è stato posto il quesito se il gestore del servizio della sosta a pagamento sia qualificabile come detentore e/o occupante e, pertanto, se per le aree ubicate lungo la pubblica via, utilizzabili da qualsiasi utente, sia o meno dovuta dal gestore la tassa sui rifiuti solidi urbani…

Continua a leggere 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.