Sinistri stradali e distanza di sicurezza tra veicoli

Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l’arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono”. Il comma 1 è ben determinato e connesso all’art. 348 (1) del regolamento ben esprime il concetto in base al quale occorre valutare tutti gli agenti concorrenti per arrestare tempestivamente il veicolo: velocità,
riflessi del conducente, traffico, strada ed efficienza del veicolo anche considerando il carico. Interessante la seconda parte della norma che determina la distanza di sicurezza quantificandola quale “spazio percorso durante il tempo che passa tra la prima percezione di un pericolo e l’inizio della frenata”…

Continua a leggere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.