Danno erariale e la gestione del contenzioso al codice della strada
Conseguenze a carico dei Comandanti dopo Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale del Molise del 31/5/2016 n. 33
di Claudio Malavasi
La sentenza depositata lo scorso 24/2/2016 dalla seconda sezione civile della Suprema Corte n. 3655 che ha condannato la Polizia provinciale di Bologna a pagare € 1.600 di spese per una contestazione di una mancata comunicazione di un 126-bis a carico di un nuovo proprietario del veicolo nonché la sentenza depositata il 5/5/2015 dalla Sesta Sezione civile della stessa Corte di cassazione n. 8918/2015 con la quale è stata condannata al rimborso delle spese legali la Prefettura e la Polizia Municipale di Torino a per una omessa presentazione in giudizio della documentazione fotografica dell’infrazione per la circolazione abusiva su corsia di emergenza
I magistrati contabili si occupano da tempo della definizione del danno erariale da soccombenza giudiziaria, che si compone di due elementi:
- elemento indiretto, dato dall’antigiuridicità dell’agire amministrativo che ha …