Procedibilità a querela: informazione provvisoria delle Sezioni Unite

Le Sezioni Unite forniscono le prime indicazioni sull’estensione della procedibilità a querela introdotta con il d.lgs. n. 36/2018.

Le questioni riguardano, in particolare, l’art. 12 del d.lgs. 10 aprile 2018, n. 36Disposizioni transitorie in materia di perseguibilità a querela”, secondo cui «il giudice, dopo l’esercizio dell’azione penale, anche, se necessario, previa ricerca anagrafica, informa la persona offesa dal reato della facoltà di esercitare il diritto di querela e il termine decorre dal giorno in cui la persona offesa è stata informata»:

«se, in presenza di un ricorso inammissibile, debba darsi alla persona offesa l’avviso previsto dall’art. 12 per l’eventuale esercizio del diritto di querela»;

«se durante i 90 giorni decorrenti dall’avviso dato alla persona offesa, si sensi dell’art. 12 cit., operi la sospensione del termine di prescrizione».

La soluzione delle Sezioni Unite, all’udienza del 21 giugno u.s., è negativa in entrambi i casi.

LEGGI L’INFORMAZIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.