Reati predatori. Linee operative

Durante i servizi di controllo del territorio, tra le casistiche più frequenti ricorre la richiesta d’aiuto del cittadino vittima di reato predatorio (furto o rapina).

Al di là di una presenza mirata sul territorio, finalizzata alla visibilità ed alla conseguente prevenzione dei suindicati reati, sempre più spesso le aliquote di pronto intervento sono chiamate ad intervenire su reati già consumati.

Generalmente gli interventi, salvo che non avvengano in presenza degli operanti, vengono filtrati dalla Centrale Operativa e successivamente trasmessi alla pattuglia.

 

Centrale operativa, ricezione della segnalazione

Nel caso la chiamata arrivi direttamente alla C.O. le percentuali di efficacia dell’intervento crescono esponenzialmente, viceversa quanti più filtri verranno interposti tra il segnalante e l’ente che evaderà l’intervento, minori saranno le possibilità di cattura del reo o di recupero della refurtiva.

Continua a leggere l’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.