Rifiuti

Competente per l’emanazione dell’ordinanza di rimozione di rifiuti è il Sindaco

Il Consiglio di Stato è intervenuto con sentenza n.6641/2021 in materia di competenza per l’emanazione dell’ordinanza di rimozione di rifiuti. Nella motivazione dell’organo giudicante si evidenzia che…

Rifiuti e scarti di origine animale: Presupposti

La Suprema Corte di cassazione III sez.pen. con sentenza n. 33088 del 7 settembre 2021 ha chiarito che gli scarti di origine animale sono sottratti alla disciplina dei rifiuti soltanto se classificati…

Linee guida sulla classificazione dei rifiuti

Pubblicato il decreto di approvazione delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti

Natura del reato di combustione illecita

Corte di Cassazione III sez. pen. 29 aprile 2021, n.16346

Nozione di Deposito temporaneo e luogo di produzione dei rifiuti

Secondo l’art. 183, comma 1, lett. bb), cit., nella versione vigente fino al 02/02/2016, per deposito temporaneo si doveva intendere «il raggruppamento dei rifiuti effettuato, prima della raccolta, ne…

L’obbligo di provvedere alla bonifica dei siti inquinati incombe anche sugli eredi dei titolari di attività produttive o di un diritto reale sull’area oggetto di bonifica

L’art. 244 del d.lgs. n. 152/2006 dispone che: Le pubbliche amministrazioni che nell’esercizio delle proprie funzioni individuano siti nei quali accertino che i livelli di contaminazione sono superior…

Il recupero di materiale contenente amianto non è consentito

L’art. 184 ter del D. Lgs. n. 152 del 2006 e il D.M. Ministero dell’Ambiente in data 5/2/1998, al punto 7 dell’allegato 2, indica, tra i criteri specifici necessari per potere reimpiegare i materiali…