Rifiuti

Rifiuti pericolosi: mancata attenuante per chi non ha autorizzazione a raccolta e trasporto

Non è ammessa l’attenuante all’applicazione della pena prevista nel caso di attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi carente di autorizzazione o iscrizione

Rifiuti di terzi sul proprio terreno: spetta al proprietario smaltirli

Il proprietario del terreno può essere obbligato da un’ordinanza comunale a smaltire a proprie spese i rifiuti pericolosi sul proprio terreno anche se gettati da terzi.

Sistri: nuovi manuali operativi

Il Ministero dell’ambiente ha pubblicato le nuove linee guida operative per il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e per le procedure di iscrizione e gestione del fascicolo

AAEE  e RAEE: il trasporto e il conferimento presso impianti autorizzati

a cura di Osvaldo Busi – Esperto di diritto ambientale – Uff.le di P.M. Palermo

Rimozione e smaltimento dei rifiuti

Consiglio di Stato sez. V 11/1/2016 n. 57

AMBIENTE
Nuove disposizioni in materia di tutela ambientale in vigore dal 2 febbraio 2016 (G. Carmagnini)

Il c.d. collegato ambientale (legge 28 dicembre 2015, n. 221 , in G.U. n. 13 del 18 gennaio 2016) ha introdotto alcune novità di immediato interesse per gli operatori di polizia stradale e numerose mo…

ABBANDONO RIFIUTI
Come applicare le sanzioni se il proprietario di veicolo sanzionato affermi di non essere autore del reato?

“Il Comando sta effettuato molte rilevazioni di abbandoni di rifiuti (con l’applicazione delle relative sanzioni amministrative previste le violazioni di una ordinanza comunale) attraverso l’utilizzo …

Abbandono di rifiuti sulla sede stradale: è legittima l’ordinanza del Comune nei confronti dell’ANAS per la rimozione degli stessi – T.A.R. Campania, 17/6/2015

E’ legittima l’ordinanza comunale adottata nei confronti dell’ANAS in ordine alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo una Strada Statale, ai sensi dell’art. 14 CdS: “allo scopo di garantire la sic…