Progetti di prevenzione, sperimentazione e contrasto all’incidentalità stradale alcol e droga correlata

Avviso pubblico per la selezione di progetti per il contrasto all’incidentalità stradale alcol e droga correlata

Ebbrezza e fermo amministrativo del veicolo (parte II)

L’articolo 214, comma 3, codice della strada, nel testo attualmente vigente, a seguito della riscrittura avvenuta con la legge 1° dicembre 2018, n. 132, stabilisce che: 3. Se l’autore della violazion…

Ebbrezza e fermo amministrativo del veicolo (parte I)

Il disposto dell’articolo 186, comma 2-bis, codice della strada disciplina e sanziona il caso di sinistro stradale provocato da persona che guida in stato di ebbrezza alcolica. 2-bis. Se il conducent…

Guida in stato di ebbrezza e nozione di incidente stradale

La definizione di “incidente stradale” comprende non soltanto lo scontro tra veicoli o tra veicoli e persone, ma anche l’urto di un veicolo contro ostacoli fissi ovvero la fuoriuscita del veicolo dall…

Guida in stato di ebbrezza alcolica

  Il Ministero dell’Interno, con circolare 28/10/2019, trasmette copia della sentenza della Corte di Cassazione n. 38618/2019 in tema di “etilometro”, rilevante ai fini dell’accertamento della v…

Guida in stato di ebbrezza – Grava sull’imputato l’onere di dimostrare che l’accertamento strumentale o ematico non sono validi

In tema di guida in stato di ebbrezza, in presenza di un accertamento del tasso alcolico nel sangue mediante prelievo eseguito in conformità alla previsione normativa, grava sull’imputato l’onere di d…

Guida in stato di ebbrezza

Ai fini dell’applicazione dell’aggravante di guida in stato di ebbrezza avendo provocato un incidente si intende tale qualsiasi fatto anomalo della circolazione, anche che non abbia determinato danni …

Guida in stato di ebbrezza

Gli artt. 186, comma 7, e 187, comma 8, cod. strada sanzionano penalmente la condotta di chi rifiuta di sottoporsi agli accertamenti previsti dalla legge al precipuo fine di appurare il tasso alcolemi…