La Cassazione e l’avviso della facoltà di farsi assistere dal difensore
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 17 marzo 2025, n. 10480
Guida in stato di ebbrezza in area privata aperta al pubblico
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 12 marzo 2025, n. 10000
La prova dell’alcoltest e l’onere della difesa
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 12 marzo 2025, n. 10001
PL Channel: la guida in stato di ebbrezza e dopo l’assunzione di stupefacenti alla luce della riforma del codice della strada
Nuovo webinar gratuito: Giovedì 9 gennaio 2025, ore 10:00 – 12:00
Riforma Codice della Strada: guida in stato di ebbrezza
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Guida in stato di ebbrezza: prova del corretto funzionamento dell’etilometro
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 27 maggio 2024 n. 20762
L’affidabilità dell’etilometro nella guida in stato di ebbrezza: conferme dalla Cassazione
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione (sez. IV Pen.) 29 maggio 2024 n. 21040
Guida in stato di ebbrezza: l’omesso avviso al conducente sulla facoltà di farsi assistere da un difensore e le sue conseguenze
Sentenza della Corte di Cassazione (Sez. IV Pen.) 24 settembre 2024, n. 35705