Reato di guida sotto l’influenza dell’alcool
Corte costituzionale 30/6/2022 n. 163
L’avviso della facoltà di farsi assistere dal difensore per l’accertamento dell’ebbrezza o dell’alterazione – rifiuto di sottoporsi agli accertamenti
Corte di Cassazione Penale sez. IV 10/5/2022 n. 18404
L’avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore non è richiesto se il conducente ha già rifiutato di sottoporsi all’accertamento con etilometri
Corte di Cassazione Penale sez. VII 15/4/2022 n. 14878
Dimostrato che l’etilometro è omologato e sottoposto alle verifiche di taratura il risultato è attendibile al di là di ogni ragionevole dubbio
Corte di Cassazione Penale sez. IV 10/3/2022 n. 8305
Accertamento tasso alcolemico
Corte di Cassazione Penale sez. VI 1/3/2022 n. 7255
Il rifiuto della prova con l’etilometro non ammette ravvedimento
Corte di Cassazione Penale sez. VI 29/3/2022 n. 11527
Resta a carico dell’imputato la prova del non corretto funzionamento dell’etilometro
Corte di Cassazione Penale sez. IV 28/2/2022 n. 6949
Il risultato tempestivo dell’etilometro non è smentito dall’esito del prelievo del sangue effettuato ore dopo il sinistro
Corte di Cassazione Penale sez. IV 5/1/2022