Autoarticolato chiuso tra le sbarre del passaggio a livello provoca grave sinistro, causando la morte del suo soccoritore. L’utente della strada, se eccede dai limiti imposti dalle norme di circolazione, ponendo in essere situazioni eccessivamente rischiose, diventa garante dell’incolumità di chi può venire in contatto con lui. – Corte di Cassazione Penale, 8/4/2015
G. è stato accusato di avere colposamente impegnato l’area del passaggio a livello della linea ferroviaria (omissis) con il proprio autoarticolato senza assicurarsi di riuscire a transitarvi prima che…
Il lancio di sassi è un fatto idoneo a integrare il caso fortuito, ossia è un fattore del tutto estraneo al dinamismo della rete viaria – Corte di Cassazione Civile, 26/3/2015
Nel caso di specie, un automobilista ha convenuto in giudizio l’Ente gestore delle autostrade per ottenere il risarcimento dei danni patiti a seguito di un incidente provocato da un lancio di sassi av…
Se è ravvisabile la colpa del conducente in relazione all’evento dannoso è escluso il caso fortuito – Corte di Cassazione Penale, 20/3/2015
La Corte ricorda che il caso fortuito consiste in quell’avvenimento imprevisto ed imprevedibile che si inserisce d’improvviso nell’azione del soggetto e non può in alcun modo, nemmeno a titolo di colp…