Accertamento incidentale di altre violazioni del codice della strada dall’esame delle fotografie scattate a seguito di violazioni riconducibili alle ipotesi dell’articolo 201, comma 1-bis. Violazione delle norme sul trattamento dei dati? Ma siamo seri! (G. Carmagnini)
Che l’Italia sia un Paese strano non ci sono dubbi e questo si evidenzia anche nel diritto (se tale si può ancora chiamare), sempre più spesso connotato da un’ipocrisia garantista che rischia di minar…
Incidenti con anziani alla guida. Serve una analisi
Il grave incidente di Tivoli, con un 85enne alla guida di un SUV, ripropone il tema degli anziani patentati. E’ indiscutibile che quello delle patenti grigie sarà negli anni a venire uno degli aspett…
La volpe che attraversa la strada e causa un incidente è un evento imprevedibile e quindi rientra nel caso fortuito, per cui la Regione non ne risponde. Corte di Cassazione Civile, sez. VI, ordinanza 11 dicembre 2013, n. 27801
omissis Nella causa indicata in premessa è stata depositata la seguente relazione: “1. – La Corte d’appello di Lecce, con la sentenza oggetto della presente impugnazione (depositata il 21/06/2012, no…
Omessa contestazione in caso di violazioni relative a un sinistro stradale – Corte di Cassazione, sez. II Civile, 2 luglio 2013, n. 16555
Omessa contestazione in caso di violazioni relative a un sinistro stradale – può essere giustificata ma non è sufficiente riportare sul verbale che l’accertamento è avvenuto a seguito dell’intervento …
Incidente stradale: influenza della domanda nell’attendibilità della risposta
La memoria non è una fedele registrazione della nostra vita e nemmeno di quello che ci sta intorno ma è una ricostruzione: funziona in modo complesso, differenziato, in modo inconsapevole e tende a co…