Prescrizione incidente stradale

E’ jus receptum nella giurisprudenza di legittimità il principio per cui il concetto di “incidente stradale” (non implica necessariamente lo scontro tra due o più veicoli e neppure il coinvolgimento e…

Violazione del CdS – Il proprietario deve conoscere chi guida l’autovettura

Ai sensi dell’articolo 126 bis, comma 2, cod. strada, come modificato dall’articolo 2, comma 164, lettera b), del decreto-legge n. 262/2006, convertito in legge con la legge n. 286/2006, ai fini dell’…

Messa alla prova e riconoscimento della patente

Il Ministero delle Infrastrutture e dei traporti ha diffuso la circolare 29/11/2018 in materia di “Ricorsi avverso il diniego al rilascio del titolo abilitativo alla guida. Messa alla prova e riconosc…

Acquisto e di scambio di autovetture di provenienza intracomunitaria

Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, facendo riferimento alla circolare prot.1784 del 24 luglio 2018, interviene, con una nuova circolare datata 27/11/2018 sugli obblighi di comunicazi…

Spese per il fermo e sequestro dei veicoli

Il Tribunale di Venezia conferma, in linea con quanto sostenuto da Giuseppe Carmagnini nell’articolo “A chi spetta l’anticipazione delle spese dovute al custode acquirente? che le spese dovute al cus…

A chi spetta l’anticipazione delle spese dovute al custode acquirente?

Mentre continuato ad arrivare ai comuni da parte delle Prefetture le richieste di pagamento delle spese per il fermo e il sequestro dei veicoli da queste anticipate, nel rispetto dell’articolo 213 del…

Investimento pedone: le responsabilità del conducente

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 51313 si esprime in merito al reato di omicidio colposo aggravato dalla violazione della disciplina sulla circolazione stradale per la morte di un pedone invest…

Linee guida per la gestione delle emergenze di viabilità determinate da precipitazioni nevose

Il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare 9/11/2018, prot. 8553 con cui detta le linee guida per la gestione delle emergenze di viabilità determinate da precipitazioni nevose, con particolare …

Revisioni auto: le nuove procedure per rilevare il chilometraggio

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti informa che le norme in materia di rilevazione del chilometraggio delle auto in fase di revisione sono diventate più semplici grazie alla circolare 16…

Competenza territoriale del giudice

La Corte di Cassazione civile, con ordinanza n. 29221, chiarisce il principio secondo il quale l’opposizione avverso il verbale di contestazione di infrazione al codice della strada, quando l’illecito…