Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Autovelox – Illegittimità del verbale di contestazione
Il verbale di contestazione è illegittimo se non si evince dallo stesso che l’avviso di controllo elettronico della velocità sia stato idoneamente segnalato con i cartelli prescritti dal codice della …
Patenti di guida A1, A2 e A – Nuova disciplina delle prove di valutazione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 del 12/10/2018 il decreto ministeriale 26 settembre 2018 con la nuova disciplina delle prove di valutazione delle capacita’ e dei comportamenti per …
Seggiolini anti-abbandono: la legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 del 12/10/2018, la Legge 1/10/2018, n. 117 che introduce l’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli …
Manutenzione delle strade: quale obbligo per le amministrazioni a seguito di diffida
Il TAR Puglia – sentenza n. 633 del 26 aprile 2018 – nel richiamare la propria consolidata giurisprudenza ha precisato che “l’interesse di ogni cittadino a che l’amministrazione comunale provveda dili…
Guida automatica – Gli ambiti stradali
Facendo seguito al precedente approfondimento relativo al supervisore del veicolo a guida automatica, si prende in considerazione il concetto di ambito stradale in relazione alla sperimentazione, nel …
Rc auto obbligatoria anche se il veicolo è fermo su un terreno privato
Con la sentenza n. C-80/17 del 4/9/2018 la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha sancito il seguente principio: “Un veicolo che non sia stato ritirato ufficialmente dalla circolazione e che sia …
Sicurezza circolazione ciclistica: chiesta la proroga per i programmi
Durante la Conferenza Stato-Regioni del 4 ottobre le Regioni hanno chiesto più tempo per presentare i singoli programmi di intervento per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. La rich…
Multa illegittima se manca la revisione periodica dell’autovelox
E’ illegittima la contestazione della sanzione amministrativa per eccesso di velocità, se non viene fornita l’attestazione delle operazioni di taratura dell’apparecchiatura elettronica utilizzata per …
Multe annullate: inesistente la notifica dell’avviso di deposito a cura del privato
Giudice di Pace di Torino, sentenza 24/7/2018, n. 2966: non vale la raccomandata inviata dall’agenzia in epoca anteriore al 10 settembre 2017 in quanto è irretroattiva la liberalizzazione che ha tolto…
Sanzione amministrativa – E’ necessaria l’ indicazione degli estremi del decreto prefettizio
La mancata indicazione, nel verbale di contestazione, degli estremi del decreto prefettizio con cui si individuano le strade ove è consentito l’utilizzo dei dispositivi finalizzati al rilevamento a di…