Illegittimo il verbale se all’inizio della corsia preferenziale dei bus non c’è la porta telematica

Tribunale di Roma, sentenza 24/1/2018, n. 1708: il rilevamento elettronico delle infrazioni è legittimo se gli strumenti sono collocati all’ingresso o nell’ambito dei centri storici e delle ztl

Aggiornamento di veicoli per impieghi gravosi

Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti con circolare del 21/09/2018 chiarisce quali modifiche tecnico – funzionali sono consentite sui veicoli già immessi in circolazione.

Guida in stato di ebbrezza e veicolo appartenente a terzi

Cassazione penale, sentenza 30/8/2018, n. 39305: la durata della sospensione della patente è raddoppiata

Rilevamento a mezzo autovelox

Sebbene l’art. 4 del DL n. 121/02 conferisca al Prefetto la competenza ad individuare le strade o i tratti di strada in cui possono essere installati dispositivi di controllo della velocità non richie…

I dispositivi antiabbandono e le nuove disposizioni dell’articolo 172 del codice della strada

Il 25 settembre 2018 è stato definitivamente approvato al Senato della Repubblica il disegno di legge n. 766, recante l’Introduzione dell’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abband…

Camionista straniero: violazioni delle disposizioni sui tempi di guida e di riposo

TAR Emilia Romagna, sez. Parma, sentenza 31/7/2018, n. 213: rischia l’ordine di inibizione alla guida sul territorio nazionale fino a due anni

Revisione delle autocaravan

Il MIT con circolare 27/9/2018 fornisce chiarimenti sulla revisione delle autocaravan. Nella circolare si precisa che le autocaravan, rientrando nella categoria M1, effettuano la revisione quadrienna…

Etilometro – Non si impone la sostituzione del boccaglio per la doppia misurazione

  Ai fini delle rilevazioni dello stato di ebbrezza, laddove si proceda nei confronti del medesimo individuo, non si impone la sostituzione del boccaglio. La sostituzione del boccaglio come ind…

Violazione art. 142 C.d.S.

Il caso. Un automobilista proponeva opposizione al verbale di contestazione per la violazione dell’art. 142 C.d.S. per aver superato il limite massimo di 90 km/h previsto sulla strada che stava percor…

Nuovo processo omologativo – Modifica della carta di circolazione

Il Mit ha diffuso la circolare protocollo 22720 del 24/09/2018 relativa al nuovo processo omologativo WLTP ed immatricolazione dei veicoli delle classi M1, N1 ed N2. Periodo transitorio: modifica del…