Carta CQC scaduta da oltre due anni

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato la circolare MOT prot. 14087 dell’11 giugno 2018

In Italia nuove disposizioni in materia di distacco dei lavoratori e di impiego di conducenti in operazioni di cabotaggio

La Legge 21 giugno 2017, n. 96 che ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli ent…

Guida automatica: il supervisore

Il comma 72 dell’art. 1 della cosiddetta Legge di bilancio 2018, cioè la legge n. 205/2017 recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio…

Vige l’obbligo di comunicare i dati del conducente anche in caso di ricorso

Cassazione civile, sentenza 9/7/2018, n. 18027: l’impugnazione del verbale presupposto non sospende l’obbligo di comunicazione dei dati

Uso improprio del dispositivo di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu

Cassazione penale, 23/7/2018, n. 34940: l’uso improprio delle “luci blu” può configurare il reato di peculato d’uso

IL CASO – Ritrovamento delle targhe di un veicolo – irreperibilità del titolare

Quali sono le procedure corrette per gestire questa situazione e a chi inviare la targa e/o sanzionare?

IL CASO – Impossibilità dichiarata di comunicare i dati del conducente alla luce della sentenza n. 9555/2018

Alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione civile n. 9555 del 18 aprile 2018, commentata anche su codesto sito, cominciamo a pervenire dichiarazioni in cui il proprietario di un veicol…

Sinistro stradale: la macchia d’olio sul manto stradale rappresenta un caso fortuito

Cassazione civile, ordinanza 10/7/2018, n. 18075: niente risarcimento per la macchia d’olio