Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
IL CASO – Comuni convenzionati – gestione proventi delle sanzioni
Verbali: trasferimento di parte degli introiti a beneficio di altro comune
Motoveicoli ad uso negozio
Con il Decreto Dirigenziale 7/8/2018 n. 315, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti si è occupato della classificazione ad uso negozio dei motoveicoli. Per quanto riguarda l’uso negozio, i…
Omessa consegna al custode acquirente del veicolo confiscato
Non ricade nelle previsioni dell’articolo 650 del codice penale
Eccesso di velocità: mancata identificazione del conducente
Il conducente indicato dal proprietario ai fini della decurtazione dei punti non può limitarsi a sostenere di non ricordarsi di essere stato l’effettivo autore della violazione o a negare di essersi t…
Guida sotto l’effetto dell’alcol: sospensione della patente, in via cautelare
Circolazione prima della notifica del provvedimento accessorio di sospensione della patente, ma successivamente al suo materiale ritiro. Si configura la violazione dell’articolo 218 del C.d.S.
Cinture di sicurezza: obbligo anche quando si è fermi in colonna
Quando il veicolo è in fila nel traffico, anche se momentaneamente in arresto, il conducente deve comunque aver indossato le cinture, mentre ne è esentato durante la fermata e la sosta
Il Ministero dell’interno emana la circolare sulla Smart Road, guida connessa e automatica
Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 70 del 28/2/2018 – Modalità attuative e strumenti operativi della sperimentazione su strada delle soluzioni di Smart Road e di guida connes…
Trasporti di persone mediante autobus tra Italia e Principato di Monaco.
Leggi la Circolare sui servizi di trasporto persone tra il Principato di Monaco e l’Italia
Guida in stato di ebbrezza: si intende come incidente anche la semplice perdita di controllo del veicolo senza coinvolgimento di terzi
La Cassazione ribadisce due importati principi. Nessuna norma positiva stabilisce la revisione periodica degli etilometri, per cui il risultato è comunque liberamente apprezzabile dal giudice anche se…
Irrilevante l’omessa audizione del ricorrente ai fini della legittimità dell’ordinanza ingiunzione
Cassazione civile, sezione VI, Ordinanza n. 20575 del 07/08/2018