Attendibilità della prova ematica per determinare l’alcolemia

Nessuna disposizione del codice della strada o altra norma di legge dispone la conservazione del campione ematico esaminato, né la effettuazione di analisi di controllo in assenza delle quali il risul…

Installazione dei serbatoi fissi per il GPL non destinato all’alimentazione del motore sulle autocaravan

Leggi la Circolare del MIT sui serbatoi fissi del gpl non destinato all’alimentazione del motore sulle autocaravan.

Compiti e modalità operative degli esperti ATP

Leggi la Circolare sulle nuove disposizioni per disciplinare l’attività degli esperti ATP

La Cassazione fa luce sulla natura del termine di dieci giorni per il deposito della memoria e dei documenti e sul dies a quo per la decorrenza del termine di 90 giorni per notificare i verbali del codice della strada.

Cass sez. SECONDA CIVILE, Ordinanza n.18499 del 12/07/2018   Fatti di causa In data 17/10/2011, al signor S., è stato notificato un verbale di contestazione di una violazione dell’art. 142, com…

Accertamenti urgenti finalizzati a verificare l’uso di dispositivi elettronici durante la guida

Direttiva Procura di Trento 20/7/2018, prot. n. 1537: reati ex artt. 589 bis e 590 bis c.p.

Procedura rinnovo patente scaduta da oltre tre anni

Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/7/2018, prot. n. 18402: titolari soggetti a misure detentive

Motoveicoli ad uso speciale ad uso negozio

Decreto dirigenziale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 7/8/2018, n. 315: normativa tecnica ed amministrativa

Delitto di cui all’art. 590-bis c.p.: trattazione delle cnr

Procura della Repubblica Firenze, 26/7/2018, prot. n. 3143: indicazioni

Incidente stradale e presunzione di pari responsabilità

Cassazione civile, ordinanza 19/7/2018, n. 19197: applicabile estensivamente anche ai veicoli coinvolti nell’incidente ma non nella collisione