Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Patente di guida: no alla revisione per chi non guida da molto tempo
TAR Bolzano, sentenza 9/6/2018, n. 194: la revisione, ai sensi dell’art. 128 C.d.S., non può poggiare solo sul mancato utilizzo del documento per più di tre anni
Il MIT non dimostra di aver notificato il provvedimento di revisione della licenza di guida: niente sospensione
Tar Lazio, 2/2/2018, n. 1337: niente sospensione a tempo indeterminato della patente per l’automobilista che pure non ha rifatto l’esame dopo aver perso tutti i punti
IL CASO – Presentazione della carta di circolazione e accertamento di violazioni relative al documento e al veicolo (omessa revisione) – comportamento
E’ corretto elevare verbale di accertamento e contestazione di violazione (ad esempio art. 80 c. 14 C.d.S.), seppur la violazione risalga già all’epoca dell’accertamento di altro organo di polizia? …
Conversione patenti di guida salvadoregne
Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 18/6/2018, prot. n. 49327: applicazione della Circolare prot. 7996/23.18.08 del 09.042018
Situazioni pratiche ed operative
Provvedimenti di limitazione emanati ai sensi degli artt. 7 C.d.S. e 118 Reg. C.d.s. – Zone a traffico limitato non applicabili solo ad una strada. Definizione di “area” sottoposta a ztl
Omicidio colposo ai danni del ciclista tamponato su strada agricola buia
Cassazione penale, sentenza 29/5/2018, n. 24109: automobilista condannato
Trasporto di merci su strada: autorizzazioni internazionali
Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 11/6/2018: modifiche al decreto dirigenziale 9 luglio 2013
Responsabilità dell’Ente proprietario della strada per danni cagionati da cose in custodia – art. 2051 cod. civ. – sussistenza caso fortuito – onere probatorio a carico della P.A.
La dimostrazione della sussistenza del caso fortuito, al fine di escludere la responsabilità di cui all’art. 2051 cod. civ., è a carico del custode
Guida in stato di ebbrezza
Cassazione penale, sentenza 29/5/2018, n. 24096: l’accertamento del tasso alcolemico può essere effettuato direttamente dalla polizia giudiziaria
Conversione patenti di guida brasiliane: chiarimenti
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Circolare 18/6/2018, n. 49316: accordo di reciprocità in materia di conversione di patenti di guida