Alcoltest valido anche con dicitura ‘volume insufficiente’

Cassazione penale, sentenza 11/5/2018, n. 21050: la dicitura presente sullo scontrino dell’etilometro non può mettere in discussione l’esito del test

NUOVO E-BOOK – LA NOTIFICAZIONE DEI VERBALI DI VIOLAZIONE DEL CODICE DELLA STRADA TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA GUIDA OPERATIVA PER GESTIRE LA NOTIFICA DEI VERBALI DI VIOLAZIONE DEL CODICE DELLA STRADA TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

IL CASO – Conservazione dei documenti informatici relativi alla notificazione via PEC

Le varie attestazioni/ricevute di spedizione accettazione e consegna che tornano alla Pec appositamente creata e gestita dal Comando tendono a suturare la memoria della Pec

Targhe prova: la circolare del MIT

Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/5/2018, prot. n. 12978: D.P.R. n. 747/2001 – Utilizzo dell’autorizzazione alla circolazione di prova

L’uso del cellulare durante la guida, percepita ed attestata dal pubblico ufficiale nel verbale, fa piena prova fino a querela di falso

Cassazione civile, ordinanza 7/5/2018, n. 10870: piena prova fino a querela di falso e non può ammettersi la prova testimoniale dell’automobilista per la contestazione del fatto

Merci pericolose

Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 20/3/2018: il MIT recepisce le modifiche all’accordo ADR 2017

Utilizzo della targa Prova su veicoli immatricolati

Ministero dell’Interno, Circolare 30/5/2018, prot. n. 300/A/4341/18/105/20/3

Targa di prova utilizzata su veicoli già immatricolati e non assicurati – osservazioni

La questione dell’uso e dell’abuso della targa prova è stata più volte affrontata in questo servizio e anche in risposta a un quesito in cui si faceva riferimento alla sentenza del Tribunale di Vicenz…

Guida in stato di ebbrezza

Corte di Cassazione Penale sez. IV 30 marzo 2023 n. 13271