Revisioni presso officine autorizzate: nuove annotazioni su attestato di superamento del controllo

M.I.T., File avviso 24/5/2018, n. 5: nuove annotazioni su attestato di superamento del controllo

Confisca del veicolo: solo in presenza di dolo

La Cassazione ribadisce che in caso di guida in stato di ebbrezza non esiste quel legame necessario con il veicolo affinchè possa trovare applicazione la confisca dei ciclomotori o motoveicoli previst…

Infortunio in itinere: va escluso se conseguente alla violazione di norme fondamentali del codice della strada

Trib. Isernia, sez. Lavoro, 20/02/2018: la violazione di norme fondamentali del codice della strada può integrare un aggravamento del rischio tale da escludere la tutela assicurativa

IL CASO – Recupero crediti per la riscossione dei verbali

Questo Comune ha dato incarico ad una ditta esterna il recupero crediti dovuto per sanzioni amministrative al C.d.S. non pagate

Anche per il Ministero dell’Interno “l’apposizione della targa di prova sui veicoli già targati è una prassi contra legem”

Parere Ministero dell’Interno 30/3/2018, prot. n. 300/A/2689/18/105/20/3: utilizzo della targa Prova su veicoli targati ma sprovvisti di copertura assicurativa RCA

IL CASO – Spese di accertamento e notificazione – quantificazione

La Giunta Comunale ha deliberato nel 2014, di sua iniziativa, di quantificare le spese di accertamento e notifica per violazioni C.d.S. in euro 15.10, derivanti dalla somma della spesa AG+CAN+CAD appl…

Opposizione al preavviso di fermo amministrativo: decide il giudice di pace

In base all’art. 7 D.Lgs. n. 150/2011, si qualifica come competenza per materia, quella del Giudice di Pace relativa alle controversie di opposizione a sanzioni amministrative per violazione del codic…

Modalità di rilascio copie certificate conformi della licenza comunitaria per il trasporto di merci su strada

Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 16/5/2018, n. 1/2018/TSI: il rilascio avverrà tramite procedura informatica dopo aver effettuato le opportune verifiche tramite il REN

Condotta imprudente del motociclista: esclusa la responsabilità del Comune

Cassazione civile, ordinanza 9/5/2018, n. 11023: discutibili le condizioni della strada, ma la condotta imprudente alla guida esclude il risarcimento

IL CASO – Controlli dell’assicurazione mediante apparecchi – art. 180, comma 8

In mancanza di accertamento immediato, il Comando ha ritenuto comunque di notificare ai proprietari dei veicoli non assicurati, un invito, ex art. 180 C.d.S., a presentare un valido certificato assicu…