Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Limiti di massa nei trasporti combinati
Con la Circolare del 26/3/2018 il Ministero dell’Interno fornisce indicazioni operative in merito al limite di massa complessiva a pieno carico che devono rispettare i veicoli impegnati in operazioni …
Verbale nullo senza l’indicazione della taratura dell’autovelox
Cassazione civile, ordinanza 06/03/2018, n. 5227: in mancanza di tale elemento il verbale di accertamento della violazione del superamento della velocità massima è da considerarsi nullo
Tariffazione degli accessi alla ztl
Tar Campania, sentenza 21/2/2018, n. 1157: prevale l’interesse pubblico alla circolazione
IL CASO – Certificazioni utili al rilascio del contrassegno di parcheggio per disabili
Chiarimenti inerenti il rilascio dell’apposito contrassegno per la circolazione e sosta di persone invalide previsto dall’art. 188 C.d.S. ed art. 381 del Regolamento di Esecuzione
IL CASO – Sottoscrizione delle cartelle di pagamento
Siamo a chiederle chi debba materialmente apporre la propria firma sulle cartelle esattoriali inviate ad ex Equitalia. In particolare se la figura debba essere inquadrata in Cat C (agente di PL) o D (…
IL CASO – Comunicazione dei dati di un conducente straniero – richiesta all’obbligato di fornire la comunicazione sottoscritta dal trasgressore e la copia della sua patente
Abbiamo proceduto ad inviare un verbale per eccesso di velocità con notifica successiva all’accertamento ad una ditta. La stessa procedeva con il pagamento e, nei termini, comunicava le generalità e l…
Chiarimenti su procedure di approvazione dei parcometri
Non è possibile approvare parcometri con il solo sistema di pagamento con carta di credito, né è in linea con le disposizioni vigenti il pagamento con SMS, salvo esista un accordo tra gli organi di po…
Violazione al Codice della strada per cure urgenti ad un animale: non è ritenuta causa di esclusione della responsabilità
Vengono accertate violazioni al codice della strada a carico di un veterinario il quale ha poi proposto opposizione ex art. 22 legge n. 689/81, invocando l’esimente di aver agito per la necessità di p…
Dispositivi semaforici finalizzati a regolare la velocità
Gli impianti semaforici non possono essere attivati dalla velocità dei veicoli
Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti ex artt. 186 e 187 C.d.S.
Non sussiste l’aggravante dell’incidente in caso di rifiuto di sottoporsi sia agli accertamenti di carattere tecnico per la rilevazione del tasso alcolemico che al prelievo di liquidi biologici per l’…