Art. 120 C.d.S.: incostituzionalità del comma 2

Corte Costituzionale 9/272018, n. 22: illegittimità costituzionale comma 2, art. 120 C.d.S., nella parte in cui dispone che il prefetto «provvede» − invece che «può provvedere» − alla revoca della pat…

Custode acquirente e liquidazione delle spese di custodia – colpo di mano o corretta interpretazione delle norme in vigore

Pubblichiamo un approfondimento di G. Carmagnini in riferimento alla Circolare prot. n. 17044 del 24 novembre 2017 sulla anticipazione delle spese di custodia dei veicoli sottoposti a sequestro ammini…

Veicoli sottoposti a sequestro, fermo e confisca amministrativa

Circolare Ministero dell’Interno 22/01/2018, n. 1108: Modalità di gestione dei veicoli sottoposti a sequestro, fermo e confisca amministrativa per violazioni al codice della strada, affidati al prop…

Verbale di contestazione di violazione senza indicazione della norma

Verbale di contestazione del codice della strada: per la Cassazione civile, sez. VI, Ord. 25/01/2018, n. 1930 è irrilevante se non è specificato il testo normativo di appartenenza dell’articolo se ciò…

Multa per divieto di sosta: per il verbale è sufficiente la visibilità di un solo tipo di segnaletica, orizzontale o verticale

La scarsa visibilità della segnaletica orizzontale non è di per sé sufficiente ad escludere la responsabilità del conducente in presenza di idonea segnaletica verticale

Tutor: tolleranza e taratura

Nella sentenza 11 gennaio 2018 n. 533, la Corte di Cassazione si occupa della corretta applicazione del criterio di tolleranza per i rilevatori elettronici di velocità

Nuove frontiere della notifica dei verbali del codice della strada tramite PEC (Terza Parte)

Pubblichiamo la terza parte dell’approfondimento di G. Carmagnini sull’obbligo di notificazione via PEC anche per i verbali del codice della strada

CONVEGNO sulle NOTIFICHE via PEC: ISCRIVITI SUBITO!

Convegno sulla nuova disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del Codice della strada dopo il D.M. 18 dicembre 2017.

Modifiche al codice della strada e promozione dell’uso della bicicletta

Il 31/01/2018 è stata pubblicata la legge 11 gennaio 2018, n. 2 che detta disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica…

Controlli ministeriali alle autoscuole e corsi di recupero punti patente

Lo prevede la Direttiva concernente gli “indirizzi generali per l’attività amministrativa e la gestione per il 2018” approvata con Decreto Ministero dei Trasporti, 25/01/2018, n. 12