Sospensione della patente per guida alterata da sostanze stupefacenti

Cassazione civile, sentenza 22/11/2017, n. 27825: patente a rischio per l’automobilista che si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti medici per verificare l’assunzione di stupefacenti

Profili sanzionatori in ipotesi di manomissione del cronotachigrafo

Pubblichiamo un articolo di R. Pullara sul corretto uso del dispositivo cronotachigrafo che è oramai un aspetto sempre più centrale nell’ottica dell’efficace gestione della sicurezza della circolazion…

Pirata della strada e reato previsto dall’art. 340 c.p.

Cassazione penale, sentenza 6/11/2017, n. 50435: automobilista piomba sulla gara podistica, condannato per interruzione del pubblico servizio

Accertamento della violazione dei limiti di velocità

Cassazione civile, ordinanza 14/11/2017, n. 26910: il telelaser non deve necessariamente produrre la foto del veicolo

Prove etilometriche e soglia di tolleranza

Cassazione penale, sentenza 8/11/2017, n. 50980: guida in stato di ebbrezza ed errore del giudice nella valutazione dei risultati dell’alcoltest

Art. 120 Codice della Strada

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Circolare 6/11/2017, prot. n. 23036

Telelaser: multa annullata, è il singolo agente che decide di non fermare il veicolo

Giudice di Pace di Torino, 8/11/2017, n. 3672: la mancata contestazione immediata della violazione è dovuta alla valutazione del singolo operante

Pubblicità in autostrada: pericolosa perché fattore di distrazione per gli automobilisti che transitano

Consiglio di Stato, sentenza 23/10/2017, n. 4867: esclusa la classificabilità dell’impianto pubblicitario nel novero delle “insegne commerciali”

Guida in stato di ebbrezza e omicidio colposo

Cassazione penale, sentenza 15/11/2017, n. 52121: esclusa l’attenuante per la giovane età del neopatentato omicida