Circolare Ministero dell’interno su maggiorazioni semestrali per riscossione coattiva delle sanzioni e superamento del periodo di sosta

Il Ministero dell’interno, con circolare n. 676/2014 del 23 settembre 2016, prende atto dei più recenti indirizzi giurisprudenziali e invita sia le Prefetture sia lo stesso Ministero delle infrastrutt…

Se l’Ente non dimostra la verifica periodica del dispositivo di rilevamento, il verbale di accertamento è nullo

Accertamento illegittimo se non viene allegata idonea prova di effettuazione della verifica del regolare funzionamento del dispositivo di rilevamento automatico e se effettuato su strada erroneamente …

Verbale non pagato nei termini: legittima l’applicazione delle maggiorazioni semestrali in sede di riscossione coattiva

Nuova conferma della Cassazione: è legittima l’applicazione delle maggiorazioni semestrali in sede di riscossione coattiva per un verbale non pagato nei termini

Qualificazione dell’espressione “accertamento del reato” di cui all’art. 219 c. 3 ter C.d.S.

Con la Circolare 15.9.2016 prot. 20169 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti viene qualificata l’espressione “accertamento del reato” di cui all’art. 219, c.3 ter C.d.S., con richiamo all…

Nullo il verbale di infrazione al C.d.S. se lo scontrino del dispositivo riporta dati sbagliati

Il Giudice di Pace della Spezia ha accolto l’opposizione proposta e annullato il verbale di infrazione al C.d.S. per eccesso di velocità, in quanto lo scontrino del rilevatore elettronico conteneva da…

Investimento di pedone poco prudente: omicidio colposo e responsabilità del conducente

A seguito di investimento e morte di un pedone poco prudente, la responsabilità del conducente è esclusa solo nel caso in cui il pedone sia stato causa eccezionale ed atipica, imprevista ed imprevedib…

Investe un pedone e ne provoca la morte: necessaria la revisione della patente di guida

A seguito di investimento di un pedone, deceduto per le lesioni riportate, l’ufficio della Motorizzazione civile ha lecitamente disposto la revisione della patente di guida per verificare i requisiti …

Omicidio stradale e depenalizzazione della guida senza patente. Alcune osservazioni (Seconda Parte)

Altro aspetto davvero di difficile composizione attiene alla precisa quantificazione della somma per cui è ammesso pagamento in misura ridotta per le violazioni oggetto di depenalizzazione commesse pr…

Omicidio stradale e depenalizzazione della guida senza patente. Alcune osservazioni (Prima Parte)

Questo primo scorcio di 2016 è stato caratterizzato da due grandi riforme: la depenalizzazione del gennaio 2016 e, soprattutto, la introduzione dei reati di omicidio stradale e di lesioni stradali gra…

Consiglio di Stato su trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea

Il Consiglio di Stato risponde ad un quesito del Ministero dell’interno in ordine all’applicabilità della legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (L. n. 21 …