Patente e azzeramento punti: legittimo il provvedimento di revisione

Sentenza della Corte di Cassazione sulla legittimità del provvedimento di revisione della patente per l’azzeramento dei punti

Circolare MIT: rinnovo di validità quinquennale delle qualificazioni CQC

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato la circolare del 9.9.2016 sul rinnovo di validità quinquennale delle qualificazioni CQC

Tachigrafo digitale. In Italia Nota del Ministero dell’Interno che chiarisce la procedura di utilizzo del modulo delle assenze

Con una recente nota il Ministero dell’Interno Italiano ha fornito chiarimenti in merito all’obbligatorietà di compilazione e conservazione del modulo di controllo delle assenze dei conducenti, alla …

Tachigrafo digitale: la Commissione UE chiarisce come gestire il modulo assenze

La Commissione Europea ha pubblicato la nota di chiarimento con cui fornisce chiarimenti sulla corretta interpretazione dell’art. 34 del nuovo regolamento UE sul tachigrafo digitale. Questa disposizi…

Guida in stato di ebbrezza, quando posso riavere la patente di guida

La sentenza del TAR Veneto sarà uno degli argomenti che saranno esposti nel workshop di giovedì 15 settembre 2016 – dalle ore 12.00 alle 13.30, a cura di Morgan Italia in occasione delle Giornate di S…

Autotrasporto merci su strada: attività lavorativa dei conducenti – Il Commento di G. Simonato

L’emanazione del D.lgs. 19 novembre 2007, n. 234 (G.U. n. 292 del 17 dicembre 2007), recepisce in Italia la disciplina della Direttiva 2002/15/CE, innalzando significativamente i livelli di tutela e s…

Patenti di guida delle categorie C, CE, D, DE: svolta su veicoli non dotati di cambio manuale

Circolare MIT 6.9.2016, prot. n. 19304 sulla prova di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie C, CE, D, DE, svolta su veicoli non dotati…

Pedone su strada extraurbana senza giubbotto catarifrangenti: omicidio colposo?

Non è responsabile per omicidio colposo l’automobilista che, fuori da un centro urbano, in una strada priva di illuminazione e nelle ore notturne, investe un pedone che non indossa il giubbino catarif…

Etilometro – Il malfunzionamento deve essere provato dall’imputato

La Corte di Cassazione in una recente sentenza afferma che, in caso di guida in stato di ebbrezza, il malfunzionamento dell’etilometro deve essere provato dall’imputato che non può rifarsi a generiche…

Uso cinture di sicurezza da parte dei funzionari esaminatori durante gli esami di guida

Il Ministero con la circolare n. 18847 del 1.9.2016, ricorda agli esaminatori che durante le prove di esame di guida devono utilizzare le cinture di sicurezza