Procura di Bergamo: linee guida in materia di omicidio e lesioni stradali

La Circolare della Procura di Bergamo è stata diramata in seguito all’entrata in vigore della legge 41/2016 ed affronta “I REATI DA INCIDENTE STRADALE IN GENERALE”, non solo le nuove fattispecie dell’…

Procura di Genova: linee guida in materia di omicidio e lesioni stradali

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova ha emanato la propria circolare contenente le linee guida e le indicazioni operative in ordine alla nuova disciplina dell’omicidio e delle les…

Omicidio stradale e lesioni stradali

Circolare operativa della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini

Procura di Macerata: circolare su omicidio e lesioni stradali

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata diffonde le direttive operative in materia di omicidio e lesioni stradali, con importanti modelli di verbale e istruzioni tecniche in ALLEGA…

Sinistro durante esercitazione di guida con ‘istruttore irregolare’

Per la Suprema Corte la Compagnia Assicurativa non può negare il risarcimento all’unico accompagnatore dell’esercitando anche se ha conseguito la patente da meno di dieci anni

Guida senza patente

Corte di Cassazione Penale sez. I 8/6/2021 n. 22326

Circolazione con patente di guida sospesa

Il Ministero dell’Interno dirama una circoalare che specifica il regime sanzionatorio da applicare al conducente che circola durante il periodo di sospensione della patente, a seguito della disciplina…

Diabetici e cardiopatici: novità in tema di rilascio e rinnovo della patente di guida

La Commissione europea ha approvato lo scorso 7 luglio importanti novità in materia di rilascio della patente di guida a persone affette da patologie cardiovascolari ovvero da diabete mellito

Omicidio e lesioni stradali: circolare della Procura di Forlì

La Procura della Repubblica di Forlì, sulla scorta di quanto già effettuato da numerosi altri uffici giudiziari sino ad ora, ha diramato la propria circolare esplicativa riguardante le nuove fattispec…

Tossicodipendenti alla guida: la revoca della patente non è automatica

Per il TAR Lombardia l’accertamento della responsabilità penale per detenzione o cessione di sostanze stupefacenti non determina in automatico la revoca della patente