La targa prova non copre i veicoli immatricolati

Il veicolo già targato che circola a scopo dimostrativo o per collaudo non può esibire la targa prova

Eccesso di velocità e patente a punti

Cade l’obbligo di comunicare i dati del conducente se il verbale è notificato oltre i termini

Sorvegliato speciale guida senza patente e ‘perde’ la cauzione

Il detenuto sottoposto a sorveglianza speciale che commette un illecito amministrativo, compie inosservanza della prescrizione di vivere onestamente e di rispettare le leggi

Eccesso di velocità e individuazione del conducente

È reato compilare il modulo per la comunicazione dei dati del conducente per la decurtazione dei punti, indicando un soggetto diverso dall’effettivo conducente al momento della violazione, al fine di …

Accesso abusivo in ZTL con veicolo condotto a mano

Chi conduce a mano un motociclo all’interno della ZTL viola l’articolo 7 del codice della strada in quanto il divieto riguarda la circolazione dei veicoli non solo a motore acceso, ma anche spento …

Prelievi ematici: quando la prova è inutilizzabile?

La Corte di Cassazione torna sul tema dell’ammissibilità di prove nei procedimenti per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica

Violazioni CdS: validità della notifica

È irrilevante il fatto che il verbale non sia stato notificato anche al cointestatario del veicolo

Assicurazione RCA: la banca dati on-line è sempre affidabile?

L’IVASS conferma che i risultati della banca dati dei veicoli assicurati non sempre sono aggiornati e che comunque prevale quanto indicato nei documenti esibiti dal conducente e rilasciati dall’assicu…

Velocipedi: l’attività di NCC non è libera

Il TAR Lazio specifica che è sempre obbligatoria l’autorizzazione comunale anche per i veicoli che non necessitano della carta di circolazione