Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Parcometri e pagamenti mediante carte di credito o di debito
Prospettive per le nuove frontiere del contenzioso
Esami di revisione delle patenti di guida e CQC
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 15 febbraio 2016
Le nuove modalità di imputazione contabile dei proventi del Codice della Strada nel Bilancio 2016 – 2018
di Claudio Malavasi I Comandanti siano obbligati, ai sensi dell’art. 7 del soprarichiamato d.lgs 118/2011 a riclassificare le entrate derivanti da violazioni al codice della strada nel proprio PEG 201…
Riscossione sanzioni per violazioni al c.d.s.
L’Agenzia delle entrate si esprime sull’imposta di bollo relativa a quietanze per la riscossione delle sanzioni del codice della strada
Tabella sinottica sulle lesioni colpose gravi o gravissime
a cura di G. Carmagnini
Sanzioni per violazioni al c.d.s.: circolare del Ministero dell’Interno
Pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni di norme del Codice della Strada, mediante bonifico bancario e strumenti elettronici di pagamento. Legge 8 aprile 2016, n. 49 di conve…
Convegno La Spezia di Polizia Locale – Relazione di C. Lo Iacono: “Animali morti su strada. Accertamenti e procedure di smaltimento”
È un tema di diffuso interesse, perché non ci sono territori con strade dove non si verificano incidenti con animali selvatici o domestici e, quindi, dove non c’è la necessità di provvedere alla rimoz…
Sospensione cautelare della patente di guida
Il Ministero dell’interno, con circolare dell’11 aprile 2016, affronta per la prima volta la questione della “messa alla prova” e ripercussione sui provvedimenti prefettizi di sospensione cautelare de…
Omicidio stradale: circolare della Procura di Udine
L’entrata in vigore di un testo di legge profondamente innovativo in tema di omicidio stradale e di lesioni personali stradale impone l’urgente emanazione di linee-guida, onde risolvere i primi dubbi …