CIRCOLAZIONE STRADALE
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato altri due decreti sulla limitazione della circolazione stradale nelle isole del Giglio, Giannutri e Procida.

DECRETO 11 marzo 2016: Limitazioni all’afflusso e alla circolazione dei veicoli sull’Isola del Giglio e Giannutri. DECRETO 11 marzo 2016: Limitazioni all’afflusso e alla circolazione dei veicoli sul…

SICUREZZA STRADALE. Dopo gli attentati di Bruxelles, la Commissione Ue ha adottato nuove regole per rafforzare la sicurezza stradale negli Stati Membri. Le disposizioni interessano principalmente gli autotrasportatori e gli operatori per il trasporto passeggeri.

Classificazione delle infrazioni Per garantire la sicurezza sulle strade europee, ha spiegato la commissaria europea per i trasporti Violeta Bulc, la Commissione Ue ha approvato un nuovo regolamento …

CIRCOLAZIONE STRADALE
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emesso due decreti limitativi della circolazione stradale

DECRETO 11 marzo 2016: Limitazioni all’afflusso e alla circolazione dei veicoli sull’Isola di Ischia. DECRETO 11 marzo 2016: Limitazioni all’afflusso e alla circolazione dei veicoli sull’isola di Cap…

SANZIONI AL C.D.S.
Dalla conversione del decreto 18/2016, novità per i pagamenti elettronici delle sanzioni del codice della strada

Ecco come si è pensato di intervenire per ovviare alla questione sollevata dal Ministero dell’interno con la Circolare 14/1/2016 prot.300/A/227/16/127/34: “L’articolo 202, comma 1, primo e secondo per…

TRANSITO SU STRADA AD USO PUBBLICO. Cittadino impugna le ordinanze del Sindaco del Comune che gli ordinavano di rimuovere qualsiasi opera in grado di impedire il pubblico transito nella strada vicinale al terreno di sua proprietà.

Il Comune per affermare la natura di strada ad uso pubblico del terreno di proprietà del ricorrente su cui è stata apposta la recinzione, ha evidenziato come il predetto tratto stradale risulterebbe n…

OMICIDIO STRADALE E LESIONI PERSONALI
Le nuove disposizioni in materia di omicidio e lesioni stradali – primo approccio operativo alle novità (G. Carmagnini – Parte III)

4. Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti e prelievi coattivi. L’altra novità di assoluta rilevanza operativa riguarda il prelievo coattivo in caso di rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per det…