Con 149 voti favorevoli, 3 contrari e 15 astensioni, l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il ddl, che introduce i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali.

Dal Senato Il relatore, sen. Cucca (PD), ha riassunto il contenuto del ddl, in quinta lettura al Senato, che punisce con la reclusione da 8 a 12 anni l’omicidio stradale colposo commesso da conducent…

Ultimissime – Omicidio stradale. 
Il Ministro per i rapporti con il Parlamento Boschi ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sulì’approvazione, senza modifiche, dell’omicidio stradale

Il ddl 859-1357-1378-1484-1553-D prevede la “Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 april…

PASSO CARRAIO
Il Comune assoggetta il rinnovo dell’autorizzazione di un passo carraio di un condominio, alla realizzazione di un cancello automatico.

Il Consiglio di Stato, sentenza 2 febbraio 2016, n. 380, ha ritenuto che la prescrizione del cancello automatico posto dal Comune a carico del condominio, è certamente ulteriore rispetto alla ratio ev…

COMUNICAZIONE DATI CONDUCENTE
Il “proprietario del veicolo”, sul quale grava l’obbligo della dichiarazione, deve essere identificato in colui che sia tale al momento della commissione della infrazione.

Se, dunque, l’onere di comunicazione previsto dall’art. 126 bis comma 2 c.d.s. è finalizzato ad assicurare la collaborazione del proprietario del veicolo – in quanto titolare della disponibilità di es…

IMMATRICOLAZIONE VEICOLI
L’Azerbaigian aderisce al sistema della carta verde (L. Tassoni)

La Repubblica dell’Azerbaigian, nel 2013, ha formalmente richiesto al Consiglio dei Bureaux (CoB) di entrare a far parte del sistema della carta verde. Nell’ambito della 49a Assemblea Generale del Con…

PROVENTI MULTE: Nota interpretativa dell’Anci sulla ripartizione dei proventi delle multe stradali in attesa dell’emandando Decreto Interministeriale di cui all’art. 25, comma 2 della legge 29 luglio 2010, n. 120.

NOTA INTERPRETATIVA Aggiornamento per l’annualità 2016 Ripartizione dei proventi delle multe stradali in attesa dell’emandando Decreto Interministeriale di cui all’art. 25 comma 2 della legge 29 lugl…

SICUREZZA STRADALE
Scambio transfrontaliero di informazioni in materia di sicurezza stradale. piattaforma EUCARIS direttiva2011/82/CEE.

A partire dal 24 ottobre 2015 è attivo il sistema Cross Border presso il CED del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che consente agli organi di polizia di poter verificare lo stato dei ve…

COMUNICAZIONE DATI CONDUCENTE
Art. 126-bis, codice della strada: dichiarare il falso costituisce reato di “Sostituzione di persona” (M. Massavelli)

L’articolo 126-bis, codice della strada, al comma 2, prescrive che nel caso di mancata identificazione del conducente del veicolo, responsabile di violazione alle norme comportamentali del codice dell…