Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
DIVIETO DI FUMO IN AUTO – Nuove disposizioni legislative in materia di circolazione stradale e di divieto di fumo in auto – Circolare Ministero dell’interno, 11 febbraio 2016
Circolare Ministero dell’interno, 11 febbraio 2016
VIOLAZIONI AL C.D.S.
La Corte dei Conti conferma che i proventi risultanti dalla ripartizione del 50% delle sanzioni per le violazioni dell’articolo 142 accertate su strade di proprietà di enti diversi devono essere accantonati in attesa del decreto attuativo previsto dall’art. 25 della l. 120/2010
Vedi il testo della delibera della Corte dei Conti, 10 febbraio 2016, n. 18/2016/PAR
PATENTE DI GUIDA – Nel caso di incidente provocato da guida in stato di ebbrezza, la sanzione amministrativa della revoca della patente è legalmente dovuta e automatica e non ha alcuna rilevanza il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche – Corte di Cassazione penale, 8 febbraio 2016
Corte di Cassazione penale, 8 febbraio 2016
SEGNALETICA STRADALE
Circolare del MIT, 19 gennaio 2016: Modifiche segnali stradali
Vedi il testo della Circolare
ATTRAVERSAMENTI PEDONALI
Uso degli attraversamenti pedonali da parte dei ciclisti
(Luca Tassoni)
Ai sensi del 2° comma dell’articolo 41 del Codice della Strada, gli impianti semaforici per i veicoli funzionano, come noto, con tre diversi colori che si accendono in sequenza e con i seguenti signif…
Abrogazione di taluni reati e introduzione di sanzioni civili – in vigore dal 6 febbraio 2016
Per effetto del decreto 15 gennaio 2016, n. 8, che ha dato seguito alla delega contenuta nella legge 28 aprile 2014, n° 67, sono stati abrogati alcuni illeciti costituenti reato provvedendo al con…
Ministero dell’interno – Circolare n. 300/A/852/16/109/33/1 del 05/02/2016 Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 – Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67. Depenalizzazione del reato di guida senza patente.
Leggi la circolare del Ministero dell’interno sulla depenalizzazione
CIRCOLARE sulla DEPENALIZZAZIONE
La Procura di Siena, con circolare del 29 gennaio 2016 fornisce le indicazioni operative per l’applicazione delle disposizioni introdotte dai decreti legislativi nn. 7 e 8, 15 gennaio 2016, relative all’ abrogazione e depenalizzazione di reati, introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie.
Procura di Siena: “con questa riforma, si viene a realizzare un arretramento del diritto penale a vantaggio del diritto amministrativo, introducendo, la trasformazione dell’illecito penale in illecito…