Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
LIMITI DI VELOCITA’
Multato per eccesso di velocità ricorre in cassazione lamentando la mancanza all’interno del verbale degli agenti di polizia locale del numero civico e del km della strada in cui è avvenuta la violazione.
La Suprema Corte con sentenza del 14 gennaio 2016, n. 463, stabilisce che il verbale di contravvenzione con cui viene contestata un’infrazione del codice della strada non deve indicare con estrema pre…
DEPENALIZZAZIONI
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti su depenalizzazione, abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili.
Vedi il testo del decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67. Vedi il testo del decret…
OMICIDIO STRADALE
Nella seduta di ieri la Camera ha approvato il testo del disegno di legge sull’omicidio stradale, ma il Governo è stato battuto sull’emendamento del Senato che aveva proposto l’abrogazione del comma 8 dell’articolo 189 del codice della strada
La Camera ha invece ritenuto opportuno mantenere il comma 8, modificandolo per adeguarlo alle nuove disposizioni che prevedono l’arresto per l’omicidio stradale e per le lesioni gravi e gravissime. Il…
PATENTE DI GUIDA
Circolazione con patente rilasciata dal Marocco su supporto cartaceo
(Luca Tassoni)
Con la circolare prot. n. 29431 del 18 ottobre 2011, avente ad oggetto Marocco. Aggiornamento degli allegati tecnici dell’Accordo in materia di conversione di patenti di guida firmato a Roma il 26 nov…
Abolizione del registro infortuni
In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro viene abolito il registro infortuni il quale non è più obbligatorio in cantiere. A sancirlo è il D.lgs. 15…
LIMITI DI VELOCITÀ
Decreto Dirigenziale 19 gennaio 2016 n. 257. È approvato il dispositivo denominato” Photored F17Dr”, per la rilevazione automatica delle infrazioni ai limiti massimi di velocità e alle infrazioni commesse alle intersezioni regolate da semaforo.
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 19 gennaio 2016 Prot. n. 257 VISTO l’art. 45 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada, e successive modificazioni,ch…
OMISSIONE DI SOCCORSO
Centra in pieno un ciclomotore, scappa e poi torna indietro. I rilievi effettuati dalla Polizia stradale e l’ammissione dell’automobilista, che ha raccontato di aver “percepito un urto” sono elementi che portano la Corte di Cassazione a ritenere l’uomo colpevole.
Egli si è volontariamente sottratto alla prestazione della necessaria assistenza alla vittima e il fatto che fosse tornato indietro dopo il sinistro, quando già l’ambulanza era giunta sul posto e avev…
PATENTE DI GUIDA
Circolare MIT del 21 dicembre 2015, prot. n. 29675: la revoca triennale della patente scatta dalla data di passaggio in giudicato della sentenza e non dal momento della commissione del reato
Vedi il testo della circolare Novità editoriali Tecniche operative per operatori di polizia locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti e Fabio Rossi Nuovo manuale che fornisce t…