ALCOLTEST – L’alcotest in seguito al sinistro stradale: quanto tempo dopo? di R. Pullara

Come noto, l’art. 186 del codice della strada concede (al comma 4) agli agenti di polizia la facoltà di effettuare l’accertamento etilometrico “in ogni caso d’incidente ovvero quando si abbia altrimen…

INTESTAZIONE TEMPORANEA VEICOLI – Articolo 94, comma 4 bis – intestazione temporanea dei veicoli in locazione senza conducente – operative dal 2 novembre le disposizioni attuative  – le istruzioni del Ministero dell’interno (G. Carmagnini)

Il Ministero dell’interno ha emanato la circolare Prot. n. 300/A/7839/15/106/16 del 13 novembre 2015, che fa seguito alla Circolare del 2/3/2015, prot.300/A/1479/15/106/16con la quale aveva impartito…

NOTIFICA – La notifica ai sensi dell’articolo 140 e la prova del perfezionamento a carico del notificante (G. Carmagnini)

Ne abbiamo parlato più volte, ma occorre tornare sul tema perché un lento e costante cambio di rotta nel diritto vivente ha completamente ribaltato l’interpretazione delle modalità con le quali deve c…

CODICE DELLA STRADA – Diritto alla riservatezza e codice della strada (prima parte) di M. Orlando – tratto dalle Giornate della Polizia Locale, 24-26 settembre 2015

Vediamo qual è l’impatto del Codice della Strada con il diritto alla riservatezza e, più in particolare, con il codice della privacy. Prima di tutto bisogna considerare che il Comando accertatore è co…