Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
SICUREZZA STRADALE – Scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni (G. Simonato)
In questi giorni, nella Gazzetta della Repubblica Italiana è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 4 agosto 2015, ai fini dell’attuazione della Direttiva 2011/82/2015 intesa ad ag…
CONTRASSEGNO ASSICURATIVO – Dopo quasi mezzo secolo di storia il contrassegno assicurativo va in pensione – dal 18 ottobre 2015 si parte con la dematerializzazione. (G. Carmagnini – 2° parte)
24 Gennaio 2012 – Terzo step – Programma di dematerializzazione dei contrassegni assicurativi e nuove possibilità di controllo A stretto ridosso della modifica in vigore dal 1° gennaio 2012, con l’ar…
CODICE DELLA STRADA – Caso operativo a cura di C. Lo Iacono sull’art. 150 c.d.s. – Incrocio tra veicoli nei passaggi ingombrati o su strade di montagna
Ipotesi operativa L’organo di polizia accerta che il conducente di un’autovettura, nonostante non fosse possibile l’incrocio con altro veicolo proveniente in senso contrario a causa di lavori sulla s…
CONTRASSEGNO ASSICURATIVO – Dopo quasi mezzo secolo di storia il contrassegno assicurativo va in pensione – dal 18 ottobre 2015 si parte con la dematerializzazione. (G. Carmagnini – 1° parte)
Il 18 ottobre 2015 dovrebbe segnare la fine definitiva del contrassegno assicurativo, nato con la legge 990 del 1969 e con il suo regolamento di attuazione, il d.P.R. 973 del 1970 e noi ci muoviamo in…
ACCERTAMENTO VIOLAZIONI C.D.S. – Definizione di presidio in occasione di espletamento del servizio con dispositivo automatico in modalità temporanea ai sensi dell’ art. 201, comma 1 bis, lett e), del Codice della strada. (Avv. Fabio Dimita)
Con una recente nota il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha precisato che per essere soddisfatta la condizione di presidio in occasione dell’espletamento del servizio con dispositivo aut…
CODICE DELLA STRADA – Caso operativo sull’ articolo 149 del codice della strada – Distanza di sicurezza tra i veicoli – di C. Lo Iacono
Ipotesi operativa L’organo di polizia accerta che il conducente di un’autovettura circola non tenendo, rispetto al veicolo che lo precede, una distanza di sicurezza idonea ad evitare la collisione e …