Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
VIOLAZIONI AL C.D.S. – In tema di rilevazione tramite apparecchiature elettroniche della violazione del divieto di proseguire la guida nonostante il segnale semaforico rosso, il cds non prevede che il verbale di accertamento dell’infrazione debba indicare, a pena di nullità, che la funzionalità dello specifico apparecchio utilizzato sia stata sottoposta a controllo preventivo e costante durante l’utilizzo – Corte di Cassazione civile, 23 settembre 2015
È onere dell’opponente provare il malfunzionamento. Vedi il testo della sentenza
CODICE DELLA STRADA – Caso operativo sull’ articolo 148 del codice della strada – Sorpasso a cura di C. Lo Iacono
Ipotesi operativa L’organo di polizia accerta che il conducente di un’autovettura effettua la manovra di sorpasso di un veicolo in corrispondenza di una curva. Approfondimenti L’articolo 148 del co…
LIMITI DI VELOCITA’ – Visibilità della postazione di controllo ex art. 142. Precisazioni del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (Avv. Fabio Dimita)
Con una recente nota il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha confermato che è garantita la visibilità della postazione di controllo con l’utilizzo di dispositivi automatici per il rilevam…
PROVENTI MULTE – Gli enti locali possono provvedere, con i proventi derivanti da violazioni al codice della strada, al finanziamento delle prestazioni accessorie del personale di polizia municipale rese nell’ambito “di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale – Deliberazione Corte dei Conti, Lombardia, 21/9/2015, n. 297
Le risorse devono essere finalizzate al miglioramento e all’incremento dei servizi, riferite ad attività effettivamente nuove e allocate sulla base di appositi programmi di accrescimento qualitativo e…
CODICE DELLA STRADA – Caso operativo a cura di C. Lo Iacono sull’articolo 148 del codice della strada – Sorpasso
Ipotesi operativa L’organo di polizia accerta che il conducente di un’autovettura effettua la manovra di sorpasso a sinistra di un veicolo che lo precede sulla stessa corsia senza avere fatto prima l…
CODICE DELLA STRADA – Articolo 147 codice della strada – Comportamento ai passaggi a livello – Caso operativo a cura di C. Lo Iacono
Ipotesi operativa L’organo di polizia accerta che il conducente di un’autovettura attraversava il passaggio a livello senza barriere invece di fermarsi essendoci il treno in vista. Approfondimenti …
APPROFONDIMENTO – Retromarcia: che fare . . . analisi giurisprudenziale G. Simonato
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione, sez. IV Penale del 17 giugno e pubblicata il 7 settembre 2015, n. 36039. Il fatto riguarda il conducente di autocarro che nell’effettuare la ma…