Pedone che attraversa la strada senza strisce pedonali (G. Simonato)

Il pedone, nonostante non sia alla guida di alcuna automobile, è comunque tenuto a conoscere e rispettare il codice della strada, infatti, all’art. 190, viene descritto il comportamento dei pedoni. Es…

Circolare Ministero dell’Interno, 26/6/2015: Sentenza della Corte Costituzionale n. 113 del 18 giugno 2015. Verifiche periodiche di funzionalità dei dispositivi di controllo della velocità dei veicoli.

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 113 del 18 giugno 2015 .- ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 45, comma 6, del Codice della Strada, nella parte in cui non prevede che tu…

Alcoltest: la radio della volante interferisce con i risultati? Corte di Cassazione,22/6/2015

Condannato per guida in stato di ebbrezza, ricorreva in Cassazione, deducendo che le due prove erano state eseguite distanziate l’una dall’altra di 10 minuti (invece che di 5), e che le stesse erano s…

Rilascio dell’autorizzazione e del contrassegno di parcheggio per disabili a soggetti con deficit psichico o altre patologie non direttamente collegate alla deambulazione – tre pareri del MIT (G. Carmagnini)

Su questa rivista elettronica, in passato e anche più di recente, ho ricevuto quesiti circa la possibilità di rilasciare l’autorizzazione e il relativo contrassegno di parcheggio per disabili a sogget…

Il testimone vittima nell’assunzione delle informazioni nei sinistri stradali (G. Lori)

Molto spesso la persona che è assunta a sommarie informazioni è da considerarsi la persona che può riferire circostanze utili ai fini dell’indagine; è proprio il soggetto che ha patito in prima persona…