Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Sicurezza stradale, scontro di cifre tra Italia e Ue: Roma parla di 119 vite salvate, Bruxelles di stagnazione
Dati a confronto: il calo rivendicato dal Mit e le rilevazioni europee
Sentenza confermativa dell’ordinanza ingiunzione e prescrizione in fase di riscossione coattiva
Commento all’Ordinanza della Corte di Cassazione 1 ottobre 2025, n. 26523
L’obbligo di comunicare i dati del conducente e i contrasti giurisprudenziali
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Codice della Strada: meno incidenti e vittime
I dati del Ministero confermano una riduzione del 10% dei decessi e del 3% dei feriti
On the Road: l’educazione alla sicurezza stradale diventa esperienza concreta
Avviato il Protocollo “On the Road” per formare giovani ambasciatori della sicurezza stradale con Forze dell’Ordine e Prefetture
Registro Elettronico Nazionale Telematico (RENT): pubblicata la ricognizione sulle licenze TAXI e NCC
Ricognizione quantitativa delle istanze di iscrizione al RENT
Incidenti stradali 2024 ISTAT: aggiornamento provinciale, morti in calo ma ancora lontani dal target europeo
Solo tre province raggiungono il target UE 2030
Per il Tribunale di Catania sono sufficienti l’approvazione e la taratura dei misuratori di velocità
Commento alla sentenza del Tribunale Catania 22 settembre 2025, n. 4601
Casi Risolti: notifiche tramite SEND
Spese di raccomandata e doppio pagamento, cosa deve fare l’amministrazione
La Cassazione insiste sull’approvazione come fase propedeutica all’omologazione
Commento all’Ordinanza della Corte di Cassazione Civile sez. II 1 ottobre 2025, n. 26521