Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Articolo 94 C.d.S. e veicoli in locazione: una storia infinita!
Ricordiamo tutti la “telenovela” sull’entrata in vigore dell’art. 94/4-bis cds che, pur previsto dalla legge 120/2010, ha avuto necessità di quattro anni per “andare a regime”, per poi finire sotto la…
Noleggio con conducente e violazione alle norme vigenti – sanzioni applicabili (Massimo Ancillotti)
Quesito Stiamo verificando tutte le autorizzazioni NCC rilasciate, fatte salvo eventuali violazioni previste dal Regolamento C.le ,che si contesterebbero comunque. L’applicazione dell’art. 85 c. 4 cds…
Aggiornamento dei codici unionali sulle patenti di guida – Direttiva UE 2015/653, 24/4/2015
Vedi il testo della Direttiva
Solo il concorso di cause indipendenti può liberare l’automobilista dalla responsabilità penale – Corte di Cassazione Penale, 21/4/2015
La vicenda vede come imputato un automobilista che procedendo ad una velocità non commisurata al centro abitato, al limite previsto e al fondo stradale bagnato dalla pioggia, in corrispondenza di un’i…
Automobilista fermato alla guida della propria vettura viene sottoposto a un primo test per verificare lo stato di alterazione. Irrilevante la necessità di un secondo test di conferma, se possono rivelarsi decisive altre circostanze che provino la situazione di alterazione psico-fisica – Corte di Cassazione Penale, 21/4/2015
Un uomo, fermato alla guida della propria vettura “si presentava con occhi notevolmente lucidi e con le pupille dilatate, e manifestava, altresì, un certo tremore e nervosismo”, stato di alterazione d…
Circolare MIT, 22/4/2015, prot. n. 9809″Conversione patenti di guida. Uruguay. Rinnovo accordo”
Vedi il testo della Circolare