Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Applicazione del sequestro del veicolo (o del fermo) successivamente alla commissione della violazione – accertamenti d’ufficio (G. Carmagnini) – Prima parte
A seguito di ulteriori richieste ho ritenuto opportuno proporre questo approfondimento sulla possibilità e sulle modalità di applicazione del sequestro e del fermo dei veicoli in una fase successiva a…
Art. 126bis: conducente e proprietario. Pagamento, termini, ricorsi. Procedura operativa – a cura di M. Massavelli
NORMATIVA DI RIFERIMENTO Articolo 126 bis – Patente a punti 1. All’atto del rilascio della patente viene attribuito un punteggio di venti punti. Tale punteggio, annotato nell’anagrafe nazionale degli …
TELELASER possibile puntare anche in allontanamento.
E’ questo il Parere prot. n. 4076, con il quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativamente alle postazioni Telelaser e alla contestazione immediata dell’infrazione stabilisce ch…
Il ritiro immediato della patente in caso di incidente stradale
L’articolo 223 del Codice della Strada è stato interamente sostituito dall’articolo 43 della legge 29 luglio 2010, n. 120. Il comma 1 di fatto ricalca il comma 3 della precedente versione e tratta del…
Il messaggio proposto dall’articolo 194 del codice della strada
L’articolo 194 del codice rappresenta uno dei capisaldi su cui si basa l’intero sistema sanzionatorio del codice della strada e fornisce gli strumenti per la ricerca e la individuazione delle varie di…