Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Carte di circolazione, dal 3 novembre obbligo di aggiornamento
Patente e libretto dovranno coincidere. Rivoluzione in vista per i milioni di automobilisti che ogni giorno affollano le strade dello stivale. A partire dal prossimo 3 novembre, infatti, sarà obbligat…
Corte di Cassazione penale, 10/10/2014: Un automobilista fermato e invitato al Comando per l’etilometro risponde “No, grazie. È troppo lontano…”. Il gesto temerario gli costa la condanna.
Ricorre il reato di rifiuto di sottoporsi al test alcolemico e la conseguente condanna, a meno che la distanza tra luogo del controllo e Comando non sia davvero rilevante. Vedi il testo della Sentenz…
Ausiliario del traffico e sosta in area pedonale
L’ausiliario può sanzionare in area pedonale urbana ma si deve trattare di dipendente comunale con funzioni di prevenzione ed accertamento di infrazioni nell’intero territorio comunale (solo sulle str…
Determina del 22/7/2014 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante “Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada, approvato con provvedimento del 27 novembre 2002, e successive modificazioni e integrazioni”
Vedi il testo della Determinazione MIT
L’archiviazione dei verbali e dei preavvisi di accertamento c.d.s. – regole operative – a cura di M. Massavelli
NORMATIVA DI RIFERIMENTO Regolamento Esecuzione C.D.S. Art. 386 (Art. 201 Cod. Str.) (Notificazione dei verbali a soggetto estraneo) 1. Quando viene effettuata la notificazione all’intestatario del…
La Corte di Cassazione, con sentenza 15/5/2014, ha affermato che le minimoto non sono considerate giocattoli dalla normativa vigente e non possono circolare su strada o spazi pubblici.
La Commissione Europea ha raccomandato agli Stati membri di vietarne l’uso ai minori degli anni 14, prescrivendo che tale divieto di utilizzo debba essere riportato nei libretti di istruzioni o nelle …