Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Premio assicurativo non pagato – rilascio documenti amministrativi – assicuratore tenuto al risarcimento – autenticità del contrassegno.
Cassazione sez. II Civile, 17/11/2011 n. 24089
Anche se il premio assicurativo non è stato pagato, o il contratto di assicurazione non è efficace, ma l’assicuratore ha rilasciato i documenti assicurativi, questo è tenuto al risarcimento perchè nei…
L’essenzialità della segnalazione degli scivoli per le persone invalide. Il parere del Ministero.
L’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Il Ministero affronta con il parere al quale si rinvia, il tema degli scivoli per i soggetti con difficoltà di deambulazione e conclude come già in passato era stato concluso in esito alla risposta ad…
Riprese frontali nell’accertamento delle violazioni.
I limiti del Garante. La domanda e la risposta
Consulta il quesito e il conseguente parere fornito del Garante per la protezione dei dati personali
Scatola nera. Ancora un passo verso il ‘grande fratello’?
Troviamo la notizia nella bozza del decreto liberalizzazioni Monti, che da quanto appreso, dovrebbe essere approvato a breve: questione di giorni, forse di ore. Nell’articolo 37 della bozza (la numer…
Omissione di soccorso e fuga – veicolo raggiunto dal conducente del ciclomotore urtato – configurabilità dei reati previsti e puniti dall’articolo 189 – rappresentabilità delle lesioni ed elemento soggettivo.
Cassazione sez. IV Penale, 22/11/2011 n. 43019
In tema di circolazione stradale, l’elemento soggettivo del reato di cui all’art. 189 comma sesto del codice della strada (punito solo a titolo di dolo) ricorre quando l’utente della strada, al verifi…
Responsabilità per guida in stato di ebbrezza – assunzione di farmaci contenenti alcol o che ne potenziano gli effetti.
Cassazione sez. IV Penale, 26/10/2011 n. 38793
Chi sa di assumere farmaci contenenti alcol o che ne potenziano gli effetti, deve astenersi dalla ingestione di alcol e specialmente deve evitare di mettersi alla guida oppure deve controllare con gli…
Reato di guida in stato di ebbrezza – impugnazione del verbale – inammissibilità.
Cassazione sez. II Civile, 22/12/2011 n. 28394
Il processo verbale, in quanto costituente una vera e propria “notitia criminis”, non può rientrare nella giurisdizione del giudice civile, in particolare di quella del giudice di pace, nemmeno ove si…