Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Parcheggio a pagamento – se non si espone il “grattino”, scatta la sanzione pecuniaria oltre al pagamento della sosta.
Cassazione sez. VI Penale, 9/1/2012 n. 30
La sosta in parcheggio, al pari di quella all’esterno di essa, rientrano entrambe nella previsione dell’art. 157, comma 6 del codice della strada; qualora esse siano state subordinate al pagamento di …
La decertificazione nei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini. Le novità introdotte dalla Legge n. 183/2011 (Legge di Stabilità per il 2012)
La norma di riferimento è il Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 “Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa” che si pone, tuttora, come strument…
La “liberalizzazione” delle notificazioni a mezzo posta: un’incognita.
L’approfondimento a cura di S. Bedessi
La bozza del decreto sulle cosiddette liberalizzazioni, contiene all’art. 25 una norma che prevede la “liberalizzazione” del servizio di notificazione a mezzo del servizio postale attualmente affidato…
Disposizioni di attuazione dell’articolo 11, comma 1 e comma 2, punto 1 del decreto 25 novembre 2011 in materia di Registro elettronico nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada. Il decreto del Ministero
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10/1/2012 (G.U. 14/1/2012 n. 11)
Inammissibile la questione di costituzionalità dell’articolo 204-bis nella parte in cui non prevede(va) un termine a tutela delle amministrazioni convenute tra la notifica del decreto di fissazione della prima udienza e la data dell’udienza stessa.
La sentenza della Corte Costituzionale
Ordinanza Corte Costituzionale 9/1/2012 n. 5
Assicurazioni: nuovi strumenti per accertarne la mancanza
Sono entrati in vigore il primo gennaio 2012: parliamo dei nuovi tre commi aggiunti in coda all’articolo 193 del codice della strada. I tre nuovi commi – 4-ter, 4-quater e 4-quinquies – sono previsti…
Validità delle autorizzazioni al trasporto internazionale di merci relativa all’anno 2011. La circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 23/12/2011 prot. n. 27527
Ricorso al Giudice di pace contro multe: novità del 2012. Con la Manovra Monti cambiano le regole per chi fa ricorso, nel 2012, al Giudice di pace contro una multa avvalendosi di un avvocato
La Manovra Monti incide anche sui ricorsi al Giudice di pace contro una multa. L’articolo 13 del Decreto legge 22 dicembre 2011, numero 212 (recante “Disposizioni urgenti in materia di composizione de…